Non sono tante le criptovalute che seguo direttamente, anzi a dirla tutta non le conto nemmeno sulle dita di una sola mano, il motivo è che tutto può sembrare rivoluzionario ma hai un certo tempo limitato da dedicare alla ricerca.
Paradossalmente, mi sono reso conto negli ultimi anni di sposare sempre le cause più difficili, in alcuni casi come Steem/Hive, ci è voluto almeno un anno prima che io decidessi che la cosa mi sembrava avere un futuro tale da dedicarci il mio tempo ed energie, due nostri asset scarsi che una volta "minati" non tornano indietro.
Ad un certo punto mi sono reso conto che il mercato così come ci viene presentato attualmente non è per nulla sinonimo di utilità e successo dei progetti in lista, anzi, buona parte è proporzionato alla liquidità fornita dagli exchange centralizzati.
Qualcosa che però non si può falsificare è la quantità di umanità che ruota attorno a determinati progetti, ed è qui che davvero è possibile valutare se il futuro è potenzialmente roseo o è qualcosa da lasciar perdere, fattore tecnologico a parte.
Per la maggior parte tutti si sono avvicinati per la prima volta a Bitcoin, spesso però con delle premesse non del tutto veritiere, l'hardfork con BCH ha messo in discussione la roadmap che si stava seguendo sulla blockchain originale.
Il problema però fondamentale di Bitcoin, che sia BTC o BCH è la mancanza di fungibilità, essenziale per avere una vera moneta digitale inattaccabile. Molti sono gli esempi per cui utilizzatori di BTC/BCH si sono visti tracciare/flaggare le transazioni, inoltre tutto ciò è vettore d'attacco anche per quanto riguarda l'incolumità personale, ciò porta in sunto al fatto che non tutte le monete circolanti on-chain sono uguali tra loro.
Ecco che tutto mi porta ad un certo punto del mio personale percorso a Monero, che non ha niente a che fare con Bitcoin, anzi è un codebase totalmente diverso denominato "Cryptonote" e che implementa diversi schemi crittografici che mascherano la provenienza e quantità di fondi.
XMR rimane tuttora la scelta primaria se si vuole scambiare valore online senza intermediari e senza aprire le abitudini finanziarie dei suoi utilizzatori al mondo intero.
Come tutto però, oltre a non essere perfetto, penso non si debba contare solo su un protocollo soprattutto se si tratta di argomenti estremamente delicati come quello della privacy online, e ad un certo punto arriva Zcash.
Zcash è un fork modificato di Bitcoin che implementa ZK-Snark, che per farla breve è un metodo per provare matematicamente alla controparte che un'affermazione è vera senza rivelare alcuna informazione sulla affermazione stessa, nel caso crypto ciò che ci interessa è criptare indirizzo sender/receiver e l'ammontare della transazione.
Ciò significa che se usiamo una transazione z-z su Zcash, nulla è visibile sulla blockchain, il che rende letteralmente impossibile determinare come si muovono i fondi.
Tuttavia questo meccanismo su Zcash è opzionale e buona parte dei suoi utilizzatori non usa transazioni z-z.
Nell'agosto 2018 nasce un esperimento dalla community di Komodo, provare a rendere z-z obbligatorio per ogni transazione ed ecco che arriva Pirate Chain.
Immagine generata con tool IA di Peakd
Progetto nato senza ICO, premine, o dev tax.
Veniamo ora al problema fondamentale, essendo una criptovaluta 100% anonima ha un grossissimo problema di liquidità sugli exchange centralizzati ma come detto preferisco seguire la tecnologia, la community e il potenziale e per tale motivo mi trovo spesso a remare controcorrente.
La dove ci sono problemi, si lavora per le soluzioni, Atomic Swaps e Decentralized Exchanges sono il futuro. Se ci sono vettori di attacco e bottlenecks in questo mercato tanto vale prevenirli subito.
Cos'è quindi Tipzz?
Essenzialmente è un mio personalissimo faucet, nulla di più, per chi poi è interessato a documentarsi di più, ho fornito molti link utili durante il post.
Come funzionerà?
Nota finale, essendo una iniziativa totalmente personale, non ne garantisco il funzionamento perpetuo o la durata.
Chi lo sa che poi magari ricevuti i fondi anche tra altri utenti non si inizi a 'Tippare' qualche unità dust di ARRR solo per il gusto di effettuare transazioni 100% shielded, sarebbe davvero bello.
-Fede